Le capsule contengono porcellane di Arita al fine di preservarle per i posteri. È grazie alla delicata tecnologia di cui queste porcellane sono frutto che, nel 1616, i nostri predecessori realizzarono la porcellana di Arita, la prima porcellana del Giappone, attirando immediatamente l'interesse dei reali e dell'aristocrazia europea. E oggi, la porcellana di Arita è sul punto di rinascere. I 400 anni trascorsi fino ad ora possono essere considerati come un "Episodio 1," a cui sta per fare seguito l'"Episodio 2", una nuova saga iniziata con la sfida di realizzare un artigianato moderno che sappia adattarsi a una nuova epoca senza riposare sugli allori del passato. All'Expo Milano potete trovare i capsule toy pieni di prodottidi Arita. In queste capsule sono contenute opere uniche prodotte dalla mani di 16 artisti di Arita, giovani promesse del futuro, che presentano a Milano la loro visione del futuro della porcellana di Arita. Vogliamo che anche voi possiate toccare con mano le tecniche tradizionali di cui la Prefettura Saga è orgogliosa di fronte al mondo intero, un'ondata che sta trovando nuova linfa nella porcellana di Arita.

Sono in totale 2016 capsule, in onore del prossimo anno, il 2016, che marca il 400centesimo anniversario dell'introduzione della porcellana di Arita.
All'interno si trovano preziose porcellane di Arita prodotte da 16 giovani studenti e future promesse dell'Istituto di Ceramica di Arita, insieme ad altri pezzi selezionati realizzati dai ceramisti di Arita.