ARIRA PORCELAIN PARK IN MILANO 2015
BY SAGA PREFECTURE

ITALIAN / ENGLISH / JAPANESE

ARIRA PORCELAIN PARK IN MILANO 2015 BY SAGA PREFECTURE

Le capsule contengono porcellane di Arita al fine di preservarle per i posteri. È grazie alla delicata tecnologia di cui queste porcellane sono frutto che, nel 1616, i nostri predecessori realizzarono la porcellana di Arita, la prima porcellana del Giappone, attirando immediatamente l'interesse dei reali e dell'aristocrazia europea. E oggi, la porcellana di Arita è sul punto di rinascere. I 400 anni trascorsi fino ad ora possono essere considerati come un "Episodio 1," a cui sta per fare seguito l'"Episodio 2", una nuova saga iniziata con la sfida di realizzare un artigianato moderno che sappia adattarsi a una nuova epoca senza riposare sugli allori del passato. All'Expo Milano potete trovare i capsule toy pieni di prodottidi Arita. In queste capsule sono contenute opere uniche prodotte dalla mani di 16 artisti di Arita, giovani promesse del futuro, che presentano a Milano la loro visione del futuro della porcellana di Arita. Vogliamo che anche voi possiate toccare con mano le tecniche tradizionali di cui la Prefettura Saga è orgogliosa di fronte al mondo intero, un'ondata che sta trovando nuova linfa nella porcellana di Arita.

ARITA PORCELAIN MILANO

Sono in totale 2016 capsule, in onore del prossimo anno, il 2016, che marca il 400centesimo anniversario dell'introduzione della porcellana di Arita. All'interno si trovano preziose porcellane di Arita prodotte da 16 giovani studenti e future promesse dell'Istituto di Ceramica di Arita, insieme ad altri pezzi selezionati realizzati dai ceramisti di Arita.

Student-made products

●Bambola di Arita sarayama-shokunin-zukushi<br>
<br>
Si tratta di una miniatura di bambola di porcellana progettata secondo un concetto: la porcellana di Arita che diventa un souvenir. Il tema è “Sometsuke Arita sarayama-shokunin-zukushi-ezu oozara” (Piatto sometsuke con elenco degli artigiani a sarayama Arita). Ho creato 8 tipi diversi di figure di yuru-chara, artigiani con 8 variazioni di movimento: c’è per esempio chi porta la tavola di legno per la ceramica sulla spalla, chi lavora al tornio e così via.

Bambola di Arita
sarayama-shokunin-
zukushi


SATORU NIINAI

MEGUMI HASHIOKA

YUKARI OOGUSHI

●TO-HEN NETSUKE (ciondolo ferma-oggetti nella fascia giapponese obi,pezzi di terracotta)<br><br>Ho cercato di dare nuova vita a frammenti di terracotta inutilizzati, pezzi che si sono spezzati durante la lavorazione di ceramiche e porcellane. Kintsugi è una tecnica tradizionale giapponese che permette di fare apparire belle anche le parti incrinate. Ho messo dell’oro sulle sezioni dei pezzi di ceramica creando variazioni nel loro aspetto. Sui ciondoli ho disegnato gli artigiani che lavorano durante i vari momenti di produzione della porcellana di Arita, come la foggiatura con il tornio, la pittura ecc. Sono porcellane di Arita portatili che si possono mettere sulla borsa e sul cellulare, oppure i ciondoli possono essere indossati come una collana.

TO-HEN NETSUKE
(ciondolo ferma-
oggetti nella fascia
giapponese obi,pezzi
di terracotta)


RINA YANO
Facebook

●Tempio scintoista Sueyama Komainu(A-un)<br><br>Komainu sono un paio di statue poste a destra e sinistra dell’ingresso e davanti al santuario del tempio per respingere il maligno. I Komainu sono solitamente costruiti in pietra, ma nel tempio scintoista Sueyama, dedicato a Yi Sam-pyeong, un pioniere che ha reso celebre e unica la città della ceramica, si trovano un paio di Komainu in porcellana. Ho realizzato queste opere rispettando l’aspetto particolare della ceramica. Lavorando, vi ho messo dentro un mio desiderio: vorrei che queste miniature di Komainu fossero come biglietti per andare ad Arita e dare così l’opportunità, a voi visitatori, di vedere i veri e bellissimi Komainu di porcellana nel Tempio di Sueyama.

Tempio scintoista
Sueyama Komainu
(A-un)


ANNA NAGANUMA

●Bambole ornamentali di hina<br>
<br>
La Festa delle bambole (Hina-matsuri) è una festa tradizionale giapponese per invocare la crescita in buona salute delle bambine. Desiderare la buona salute e la buona crescita dei bambini è un desiderio comune a tutte le nazioni. Per questa ragione ho pensato che anche le altre persone nel mondo potranno comprendere il significato di queste bambole ornamentali di hina (Ohina-sama).Ho dato molta importanza ai materiali tipicamente usati a Arita, ho usato argilla della diga di Arita e ho utilizzato la tecnica della decorazione “sometsuke”.

Bambole
ornamentali di hina


CHIHIRO BESSHO

●Coppa per il sakè Guinomi in porcellana bianca<br><br>Guinomi ha tratto il massimo vantaggio dalla caratteristica della porcellana di Arita: Il bianco così delicato da sembrare trasparente. I pezzi sono stati creati pensando attentamente alla loro utilità. Formati con cura uno per uno, sono 40 pezzi unici che hanno ciascuno una forma diversa. Coordinando la vostra tavola per il momento dell’ aperitivo e dopo la cena, gustate il sakè con la coppa giapponese.

Coppa per il sakè
Guinomi in
porcellana bianca


DAISUKE MATSUNAGA

●Tazza di foggiatura a mano<br>
<br>
Nella porcellana percepisco il senso di tensione proprio della materia minerale e inespressiva. Questa sensazione è una caratteristica positiva della porcellana.Tuttavia, ho voluto creare una porcellana che non desse l’impressione di durezza ma apparisse invece morbida e elastica come l’argilla. Per questo ho realizzato questa tazza con la tecnica della foggiatura a mano. Ogni traccia delle dita contiene i pensieri dell’artista nel momento del suo lavoro; da qui nasce l’espressione complessiva e questa rende luminosa e vivida la porcellana. Vedendola,toccandola e usandola si può percepirne il calore.

Tazza di foggiatura
a mano


HAYATO IIDA
Facebook

●Coppa da saké (sakazuki) Shikake-hai di Saga-mon<br>
<br>
L'idea base di questo oggetto è una coppa che si chiama Shirei-hai e veniva prodotta tanto tempo fa in Cina. Shirei-hai è una coppa con un trucco (Shikake-hai): quando si versa il sakè, appare una bambola. Ho usato anche io questo trucco, cosi ho fatto una coppa che rende divertente il fascino di Saga. Su un lato, ho disegnato una mongolfiera, che suggerisce l’idea del viaggio e rimanda all’evento annuale internazionale di Saga, il “SAGA International Balloon Fiesta”. Nella coppa, sulla parte sferica, ho disegnato le molte specialità di Saga che si possono trovare viaggiando. Sarò felice se riuscirò a destare il Vostro interesse per Saga. Che tipo di paese sarà? Lo saprete attraverso questa coppa da sakè con trucco.

Coppa da saké
(sakazuki) Shikake-
hai di Saga-mon


HAYATO IIDA
Facebook

●Poggiabastoncini di fossile<br>
<br>
Nella città di Arita si possono trovare tantissimi pezzi di ceramica. Ce ne sono di tanti tipi, pezzi nuovi anche pezzi di 400 anni fa: hanno perso la forma originale, ma la loro bellezza ancora risplende dal momento che le ceramiche che sono uscite dal forno non sono state mai modificate da nessuno. In futuro le ceramiche prodotte da noi resteranno unite per qualche centinaio di anni. Penso che le ceramiche e le porcellane siano come fossili creati dagli esseri umani. In questi fossili è conservato il pensiero dell’artista. Questo pensiero ha attraversato il mare e si è mantenuto attraverso il tempo, così ora posso immaginare la lunga storia della mia città Arita.

Poggiabastoncini di
fossile


HITOSHI YOSHINO
Facebook

●Brocca<br>
<br>
Ho voluto fare un oggetto utile nella vita quotidiana e durevole ma che sta nella capsula sferica. Ho pensato a una porcellana Arita capace di armonizzarsi con la vita. Ho progettato la forma del beccuccio che taglia molto bene la goccia e ho cercato di rendere questo oggetto facile all’uso. Vorrei che fosse usato come brocca per versare il latte e il condimento per l’insalata.

Brocca


HITOSHI YOSHINO
Facebook

●Portauovo<br>
<br>
Tanto tempo fa la porcellana di Arita si otteneva dalla cottura delle rocce di caolino che si estraevano a Izumiyama; con il tempo si utilizzarono le rocce di caolino di Amakusa che erano migliori. Ma anche le rocce di caolino di Amakusa hanno un limite. Arriverà un giorno in cui si avrà ancora la necessità di un cambiamento. I materiali cambiano con il tempo ma quello che non cambia mai è lo spirito di Arita dentro di noi. Riflettendo su questo concetto, ho usato l’argilla mista con l’idea di ottenere un nuovo tipo di bianco di Arita. Vorrei che questo contenitore fosse usato come coppa per il sakè, come portauovo o contenitore per piccoli oggetti.

Portauovo



HITOSHI YOSHINO
Facebook

●Contenitore di guscio<br>
<br>
Per realizzare questo contenitore, ho usato una particolare tecnica di foggiatura: si soprappone argilla sull’argilla che ha proprietà di trasparenza. Ho cercato di esprimere la bellezza facendo staccare l’argilla in superficie.E’ nata così una nuova forma di porcellana di Arita, che si può godere come coppa per il sakè o si può conservare come un piccolo oggetto d’arte.

Contenitore di
guscio


HITOSHI YOSHINO
Facebook

●Skele cup<br>
<br>
Esiste una coppa, il tastevin, che il sommelier appende al collo per usare nella degustazione del vino. Ho provato a modificarla per la degustazione del sakè ma si può utilizzare anche come accessorio di moda. Quando vi capita di ricevere un’ offerta di sakè, sarà piacevole degustarlo in questa coppa.

Skele cup


HITOSHI YOSHINO
Facebook

●Calamita di zucca lunga a fiaschetta<br>
<br>
La zucca lunga a fiaschetta, in Giappone è amata come simbolo di porta fortuna, talismano che procura buoni affari e prosperità. Ho usato il disegno tradizionale di Arita e vi ho aggiunto una calamita. Divertitevi a usare ovunque il disegno e la forma tradizionale giapponese, in casa come in ufficio.

Calamita di zucca lunga a fiaschetta


PARK CHAEWON
Facebook

HIROYUKI TSUJI

●Calamita di ciotola di riso<br>
<br>
La ciotola di riso è qualcosa che non può mancare sulla tavola giapponese. Ho usato il disegno tradizionale di Arita e vi ho aggiunto una calamita. Divertitevi a usare ovunque il disegno e la forma tradizionale giapponese, in casa come in ufficio.

Calamita di ciotola
di riso


PARK CHAEWON
Facebook

HIROYUKI TSUJI

●Calamita a forma di vaso / brocca / fiore cerchio<br>
<br>
Le porcellane di Arita hanno attraversato il mare, hanno affascinato gli  Europei e decorato i palazzi aristocratici. Tutte questi sono motivo di orgoglio per noi giapponesi ma, in realtà forse gli Europei non sapevano che erano delle porcellane di Arita.Allora ho pensato di rendere riconoscibile la provenienza da Arita utilizzando i motivi decorativi dei vasi che una volta decoravano i palazzo e ho realizzato queste porcellane. Mettetele per esempio sul frigorifero e, mentre vi godete i disegni tipici di jimon, i disegni di fiori e uccelli, pensate al paese lontano Arita.

Calamita a forma di
vaso / brocca / fiore
cerchio


KUMIKO YADA
Facebook

SHINO TAKAHASHI

●Piattini mame-zara<br>
<br>
Mame-zara possiede la graziosità che invoglia il collezionista. Ho cercato il modo per esprimere la bellezza della porcellana di Arita in un piccolo mondo.Un piatto ha valore quando vi si mette sopra qualcosa, ma il disegno a volte non è adatto e può apparire di disturbo. Allora ho lasciato bianca la parte diritta di mame-zara ma, quando rovescio il piatto, vedo apparire i fiori di ciliegio che sono i tipici fiori del Giappone. Ho utilizzato l’argilla che ha proprietà traslucide e per questo, quando lo si guarda controluce, si può percepire un’atmosfera particolare, come ammirare la fioritura dei ciliegi di notte.

Piattini mame-zara
 


KUMIKO YADA
Facebook

●Ichi-Fuji, Ni-Taka, San-Nasubi Piattino<br>
<br>
In Giappone esistono tre elementi considerati di buon auspicio se vengono sognati durante Hatsu-yume, che sarebbe il primo sogno dopo il capodanno.elencati in ordine di importanza come portafortuna sono: Ichi-Fuji, Ni-Taka, San-Nasubi (1. Monte Fuji, 2. Falco, 3. Melanzana). In questo piattino ho messo il mio desiderio, nato durante la lavorazione: portare questi portafortuna a tutte le persone di Milano. Con la tecnica della foggiatura a mano, ho realizzato oggetti che esprimono il calore del manufatto. Ogni disegno è stato dipinto con la tecnica della decorazione “sometsuke”, tecnica tradizionale di Arita.

Ichi-Fuji, Ni-Taka,
San-Nasubi Piattino


AKARI OOGI

HADUKI FUKUDA
Instagram

●Shippo-mon Spilla<br>
<br>
Il termine Shippo nel Buddismo significa “i Sette Tesori”. Sono oro, argento, lapislazzuli, perle, perle rosse, corniola e agata. Inoltre rappresenta l’armonia data dalla forma rotonda. Shippo-mon (l’emblema di Shippo) è sempre stato amato dai giapponesi come un modello di kissho (il simbolo di avvenimento lieto) che porta la fortuna. Generalmente il shippo-mon è solo disegnato, ma ho provato a farlo in rilievo con il gesso ed è rinato con una forma più interessante. E’ una porcellana di Arita pensata come accessorio di moda, forme che si possono coordinare con i vestiti e le borse secondo il proprio gusto.

Shippo-mon Spilla


YOSHIMI MORI
Facebook

●Shippo-mon Ciondoli per cellulare<br>
<br>
Il termine Shippo nel Buddismo significa “i Sette Tesori”. Sono oro, argento, lapislazzuli, perle, perle rosse, corniola e agata. Inoltre rappresenta l’armonia data dalla forma rotonda. Shippo-mon (l’emblema di Shippo) è sempre stato amato dai giapponesi come un modello di kissho (il simbolo di avvenimento lieto) che porta la fortuna. Generalmente il shippo-mon è solo disegnato, ma ho provato a farlo in rilievo con il gesso ed è rinato con una forma più interessante. E’ una porcellana di Arita voluminosa e levigata per dare un accento alla quotidianità.

Shippo-mon
Ciondoli
per cellulare


YOSHIMI MORI
Facebook

●Shippo-mon Poggia posate<br><br>Il termine Shippo nel Buddismo significa “i Sette Tesori”. Sono oro, argento, lapislazzuli, perle, perle rosse, corniola e agata. Inoltre rappresenta l’armonia data dalla forma rotonda. Shippo-mon (l’emblema di Shippo) è sempre stato amato dai giapponesi come un modello di kissho (il simbolo di avvenimento lieto) che porta la fortuna. Generalmente il shippo-mon è solo disegnato, ma ho provato a farlo in rilievo con il gesso ed è rinato con una forma più interessante. E’ una porcellana di Arita che vuole rendere più piacevole la vita, forme che si possono usare come poggiaposate per il cucchiaio, la forchetta e così via.

Shippo-mon
Poggia posate


YOSHIMI MORI
Facebook

Specially selected collection

●Zucca Blu<br>
<br>
La zucca lunga a fiaschetta, in Giappone si usavano generalmente come simbolo di porta fortuna e talismano.<br><br><br>KITAGAWA BISENGAMA

Zucca Blu


KITAGAWA BISENGAMA

●Zucca Rossa<br>
<br>
La zucca lunga a fiaschetta, in Giappone si usavano generalmente come simbolo di porta fortuna e talismano.<br><br><br>KITAGAWA BISENGAMA

Zucca Rossa


KITAGAWA BISENGAMA

●Arachide Sabikara-yaki (arabesco color ruggine)<br>
<br>
Poggiabastoncini formati dalle arachidi che in Giappone si mangiano anche come stuzzichini.<br><br><br>KITAGAWA BISENGAMA

Arachide Sabikara-yaki(arabesco color ruggine)


KITAGAWA BISENGAMA

●Paguro Gomafuki (sesamo)<br>
<br>
Sul modello di Paguro del Giappone che è un cibo immancabile sulla tavola di un felice evento.<br><br><br>KITAGAWA BISENGAMA

Paguro Gomafuki
(sesamo)


KITAGAWA BISENGAMA

●Paguro Akafuki (rosso)<br>
<br>
Sul modello di Paguro del Giappone che è un cibo immancabile sulla tavola di un felice evento.<br><br><br>KITAGAWA BISENGAMA

Paguro Akafuki
(rosso)


KITAGAWA BISENGAMA

●Mutsugoro<br>
<br>
Mutsugoro è un animale carino che vive nelle paludi del Mar Ariake nella prefettura di Saga.<br><br><br>KITAGAWA BISENGAMA

Mutsugoro


KITAGAWA BISENGAMA

●Maialino Rosa<br>
<br>
Il maiale, in Giappone è il simbolo del risparmio e dell'accumulo di beni. La sua forma viene usata spesso nel disegno di oggetti come il salvadanaio.<br><br><br>KITAGAWA BISENGAMA

Maialino Rosa


KITAGAWA BISENGAMA

●Mini Civetta Blu<br>
<br>
La parola giapponese per civetta (fukurou) significa anche ”FUKUROU (senza fare fatica)”,”FUKURAI (ricevere una fortuna)”. E' amata come uccello che porta fortuna.<br><br><br>KITAGAWA BISENGAMA

Mini Civetta Blu


KITAGAWA BISENGAMA

●Mini Civetta Marrone<br>
<br>
La parola giapponese per civetta (fukurou) significa anche ”FUKUROU (senza fare fatica)”,”FUKURAI (ricevere una fortuna)”. E' amata come uccello che porta fortuna.<br><br><br>KITAGAWA BISENGAMA

Mini Civetta
Marrone


KITAGAWA BISENGAMA

●Mini Civetta Gialla<br>
<br>
La parola giapponese per civetta (fukurou) significa anche ”FUKUROU (senza fare fatica)”,”FUKURAI (ricevere una fortuna)”. E' amata come uccello che porta fortuna.<br><br><br>KITAGAWA BISENGAMA

Mini Civetta
Gialla


KITAGAWA BISENGAMA

●Maneki Kaeru (rana che chiama)<br>
<br>
La parola giapponese per rana (kaeru) significa anche ”BUJI KAERU (tornare sano e salvo)”,”FUKU WO MUKAERU (ricevere una fortuna)”. E' amata come simbolo della sicurezza nel viaggio e come portafortuna.<br><br><br>KITAGAWA BISENGAMA

Maneki Kaeru
(rana che chiama)


KITAGAWA
BISENGAMA

●Magnete di Monte FUJI (blu) <br>
<br>
Il monte fuji è il monte sacro più alto in Giappone. Dicono che chi lo vede nel primo sogno dell'anno nuovo, sarà molto fortunato.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Magnete di Monte
FUJI(blu)


ARITA TOUGEI

●Magnete di Monte FUJI (rosso)<br>
<br>
Il monte fuji è il monte sacro più alto in Giappone. Dicono che chi lo vede nel primo sogno dell'anno nuovo, sarà molto fortunato.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Magnete di Monte
FUJI(rosso)
 
 
 


ARITA TOUGEI

●Mini Nishikigoi (carpa brocada) 2 pezzi (rosso e bianco, tre colori) <br>
<br>
La leggenda dice che la carpa che risale la cascata diventa dragone, cosi la carpa viene chiamata la portafortuna del successo nella vita.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Mini Nishikigoi
(carpa brocada)
2 pezzi
(rosso e bianco,
tre colori)


ARITA TOUGEI

●Mini Pesce Rosso 2 pezzi (rosso e bianco, rosso)<br>
<br>
Il pesce rosso (kingyo), in Giappone è un simbolo di portafortuna legato al denaro.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Mini Pesce Rosso 2
pezzi (rosso e bianco,rosso)


ARITA TOUGEI

●Nishiki-Orizuru (gru in origami a colori) Rosso<br>
<br>
La gru (tsuru) è presente fin dall'antica epoca giapponese, viene chiamato un uccello portatore di gioia e simbolo della lunga vita.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Nishiki-Orizuru
(gru in origami a colori)Rosso


ARITA TOUGEI

●Nishiki-Orizuru (gru in origami a colori) Verde<br>
<br>
La gru (tsuru) è presente fin dall'antica epoca giapponese, viene chiamato un uccello portatore di gioia e simbolo della lunga vita.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Nishiki-Orizuru (gru in origami a colori) Verde


ARITA TOUGEI

●Nishiki-Orizuru (gru in origami a colori) Giallo<br>
<br>
La gru (tsuru) è presente fin dall'antica epoca giapponese, viene chiamato un uccello portatore di gioia e simbolo della lunga vita.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Nishiki-Orizuru (gru in origami a colori) Giallo


ARITA TOUGEI

●Nishiki-Orizuru (gru in<br>origami a colori) Blu<br>
<br>
La gru (tsuru) è presente fin dall'antica epoca giapponese, viene chiamato un uccello portatore di gioia e simbolo della lunga vita.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Nishiki-Orizuru (gru in origami a colori) Blu Lapislazzuli


ARITA TOUGEI

●Nishiki-Orizuru (gru in<br>origami a colori) Bianco<br>
<br>
La gru (tsuru) è presente fin dall'antica epoca giapponese, viene chiamato un uccello portatore di gioia e simbolo della lunga vita.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Nishiki-Orizuru (gru in origami a colori)
Bianco


ARITA TOUGEI

●Mini-mini Sushi Ornamento Tonno<br>
<br>
Il sushi è un piatto giapponese tradizionale ma molto popolare anche oggi; per farlo si usa pesce fresco e crudo.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Mini-mini Sushi Ornamento
Tonno


ARITA TOUGEI

●Mini-mini Sushi Ornamento Gambero<br>
<br>
Il sushi è un piatto giapponese tradizionale ma molto popolare anche oggi; per farlo si usa pesce fresco e crudo.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Mini-mini Sushi Ornamento
Gambero


ARITA TOUGEI

●Mini-mini Sushi Ornamento Frittata<br>
<br>
Il sushi è un piatto giapponese tradizionale ma molto popolare anche oggi; per farlo si usa pesce fresco e crudo.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Mini-mini Sushi Ornamento Frittata


ARITA TOUGEI

●Mini-mini Sushi Ornamento Paguro<br>
<br>
Il sushi è un piatto giapponese tradizionale ma molto popolare anche oggi; per farlo si usa pesce fresco e crudo.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Mini-mini Sushi Ornamento Paguro


ARITA TOUGEI

●Mini-mini Sushi Ornamento Riccio di Mare<br>
<br>
Il sushi è un piatto giapponese tradizionale ma molto popolare anche oggi; per farlo si usa pesce fresco e crudo.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Mini-mini Sushi
Ornamento Riccio di
Mare


ARITA TOUGEI

●Zoccoli di Legno Monte FUJI (rosso) Monte FUJI Blu<br>
<br>
I zoccoli di legno (geta) sono le calzature tradizionali giapponesi con i disegni del monte Fuji che è un simbolo di portafortuna.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Zoccoli di Legno Monte FUJI (rosso) Monte FUJI Blu


ARITA TOUGEI

●Zoccoli di Legno Monte FUJI (bianco) Monte FUJI Blu<br>
<br>
I zoccoli di legno (geta) sono le calzature tradizionali giapponesi con i disegni del monte Fuji che è un simbolo di portafortuna.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Zoccoli di Legno Monte FUJI (bianco) Monte FUJI Blu


ARITA TOUGEI

●Zoccoli di Legno Monte FUJI (giallo) Monte FUJI Rosso<br>
<br>
I zoccoli di legno (geta) sono le calzature tradizionali giapponesi con i disegni del monte Fuji che è un simbolo di portafortuna.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Zoccoli di Legno Monte FUJI (giallo) Monte FUJI Rosso


ARITA TOUGEI

●Zoccoli di Legno Monte FUJI (nero) Monte FUJI Rosso<br>
<br>
I zoccoli di legno (geta) sono le calzature tradizionali giapponesi con i disegni del monte Fuji che è un simbolo di portafortuna.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Zoccoli di Legno Monte FUJI (nero) Monte FUJI Rosso


ARITA TOUGEI

●Neo-Pesce Rosso Tre Colori<br>
<br>
Il pesce rosso (kingyo), in Giappone è un simbolo di portafortuna legato al denaro.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Neo-Pesce Rosso Tre
Colori


ARITA TOUGEI

●Neo-Pesce Rosso Rosso e Bianco<br>
<br>
Il pesce rosso (kingyo), in Giappone è un simbolo di portafortuna legato al denaro.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Neo-Pesce Rosso Rosso e Bianco


ARITA TOUGEI

●Sandali di Stagione (fiori di ciliegio)<br>
<br>
I sandali di paglia (zouri) sono le calzature tradizionali giapponesi. Vengono decorati con i disegni delle piante stagionali.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Sandali di Stagione (fiori di ciliegio)


ARITA TOUGEI

●Sandali di Stagione (iris)<br>
<br>
I sandali di paglia (zouri) sono le calzature tradizionali giapponesi. Vengono decorati con i disegni delle piante stagionali.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Sandali di Stagione
(iris)


ARITA TOUGEI

●Sandali di Stagione (acero)<br>
<br>
I sandali di paglia (zouri) sono le calzature tradizionali giapponesi. Vengono decorati con i disegni delle piante stagionali.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Sandali di Stagione
(acero)


ARITA TOUGEI

●Sandali di Stagione (camelia)<br>
<br>
I sandali di paglia (zouri) sono le calzature tradizionali giapponesi. Vengono decorati con i disegni delle piante stagionali.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Sandali di Stagione
(camelia)
 


ARITA TOUGEI

●Mini Piatto Ornamentale 4.5cm Elmo Giapponese<br>
<br>
Miniatura di piatto decorato con il disegno di elmo giapponese che è un antico elemento protettivo.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Mini Piatto
Ornamentale 4.5cm
Elmo Giapponese


ARITA TOUGEI

●Mini Piatto Ornamentale 4.5cm Koinobori<br>
<br>
Koinobori sono i manicotti di stoffa a forma di capra che vengono appesi ad un'asta nel giardino per propriziare il successo nella vita e salute dei bambini maschi. Miniatura di piatto decorato con i disegni degli usi e costumi tradizionali giapponesi.<br><br><br>ARITA TOUGEI

Mini Piatto
Ornamentale 4.5cm
Koinobori


ARITA TOUGEI

●Daibutsu<br>
<br>
Daibutsu è una grande statua del Budda per pregare la pace e la fortuna; dall'antica epoca del Giappone ad oggi ne sono stati costruiti numerosi.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Daibutsu


KOSUZU TOUGEI

●Sumo (vari)<br>
<br>
Il sumo è una forma di lotta dove i lottatori combattono corpo a corpo sul ring; è lo sport tradizionale giapponese nato per celebrare il rito e le solennità scintoiste.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Sumo (vari)


KOSUZU TOUGEI

●Junihitoe<br>
<br>
Junihitoe ha le caratteristiche degli strati di abiti di kimono posti uno sull'altro, con la grande quantità dei colori pittoreschi. E'un abito storico delle donne in Giappone.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Junihitoe


KOSUZU TOUGEI

●Kantai<br>
<br>
Il tema è Kanri, come il funzionario dello Stato nel vecchio regime del Giappone.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Kantai


KOSUZU TOUGEI

●Sposa<br>
<br>
La bambola della sposa vestita in abito da sposa; si chiama shiromuku e si usa nella cerimonia matrimoniale di stile giapponese.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Sposa


KOSUZU TOUGEI

●Sposo<br>
<br>
Il bambolotto dello sposo vestito di abito da sposo; si chiama montsukihakama e si usa nella cerimonia matrimoniale di stile giapponese.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Sposo


KOSUZU TOUGEI

●Cavalluccio Marino(verde)<br>
<br>
In Giappone tradizionalmente si porta il cavalluccio marino come protettore per un parto facile.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Cavalluccio Marino
(verde)


KOSUZU TOUGEI

●Cavalluccio Marino(blu)<br>
<br>
In Giappone tradizionalmente si porta il cavalluccio marino come protettore per un parto facile.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Cavalluccio Marino
(blu)


KOSUZU TOUGEI

●Ebisu<br>
<br>
Ebisu è una delle Sette divinità della fortuna (shichifukujin). E' il dio dei buoni affari.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Ebisu


KOSUZU TOUGEI

●Daikoku<br>
<br>
Daikoku è una delle Sette divinità della fortuna (shichifukujin). E' il dio della prosperità.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Daikoku


KOSUZU TOUGEI

●Juro<br>
<br>
Juro è una delle Sette divinità della fortuna (shichifukujin). E' il dio della felice longevità.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Juro


KOSUZU TOUGEI

●Benten<br>
<br>
Benten è una delle Sette divinità della fortuna (shichifukujin). E' la dea della maturità degli studi, della saggezza, e del progresso in ogni arte.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Benten


KOSUZU TOUGEI

●Hotei<br>
<br>
Hotei è una delle Sette divinità della fortuna (shichifukujin). E' il dio portatore dei mille clienti.<br><br><br>KOSUZU TOUGEI

Hotei


KOSUZU TOUGEI